CANDIDATO SINDACO DI SAN GIOVANNI VALDARNO
FRANCESCO CARBINI
A San Giovanni Valdarno sin dalla nascita, Francesco Carbini offre alla sua comunità una lunga esperienza politica.
Commercialista, impegnato nel volontariato e legato in modo viscerale alla sua città
Nato a San Giovanni Valdarno il 15.07.1966, coniugato, commercialista iscritto all’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Arezzo, Revisore legale dei conti, Revisore enti locali con studio in San Giovanni Valdarno, ha ricoperto e ricopre tuttora incarichi di Revisione in società ed enti locali.
In Consiglio Comunale dal 1995, prevalentemente all’opposizione, vanta una lunga esperienza politica che ha messo al servizio da ormai dieci anni a favore della comunità sangiovannese delle Liste Civiche delle quali è stato Capogruppo in Consiglio Comunale.
Ha svolto servizio civile presso il Ceis di Arezzo (Comunità di recupero tossicodipendenti) e l’Associazione Valdarnese Genitori dei Tossicodipendenti (attuale Associazione Valdarnese di Solidarietà). Grazie all’esperienza acquisita è stato nominato nel Comitato Nazionale contro le Tossicodipendenze e l’Alcolismo presso il Ministero della Pubblica Istruzione dove ha svolto l’incarico a fianco di persone del calibro del giornalista Alberto Ronchey, dell’immunologo Ferdinando Aiuti e del Procuratore Capo di Messina Franco Providenti.
È stato impegnato nel volontariato cittadino con alcune Associazioni con le quali tuttora collabora ed è Presidente dell’Associazione “Sandro Pertini” di San Giovanni Valdarno

IL LAVORO E L'IMPEGNO CIVILE

Consiglio Comunale
1997
Fondazione della lista civica Cresce San Giovanni
2013
Candidatura a Sindaco di San Giovanni Valdarno
1995
Abilitazione alla professione di Commercialista ed esperto contabile
2009
Presidente dell’associazione “Sandro Pertini”
2019
La famiglia. I viaggi. Il calcio e San Giovanni. Francesco nel tempo libero
Presidente dell’Associazione Sandro Pertini, appassionato di viaggi, camminate, natura, calcio e cene tra amici. E legato in modo viscerale alla propria città.